I LABORATORI: ovvero l’occasione di rinascere a nuova vita
Si tratta di attività dirette di natura varia, dal cucito al ricamo al disegno o all’analisi di materiali vegetali da descrivere, riconoscere e comprendere nella loro essenza biologica ed ambientale, che implica comunque impegno e collaborazione tra docenti ed discenti. Praticamente nel corso di 2 ore per 2 volte la settimana per un periodo diLeggi tutto
Lettera dei detenuti della Casa Circondariale di Capanne – Perugia al Prof. Mauro Roberto Cagiotti (volontario APV) al termine del corso di Botanica 2013.
Caro Professore, oggi è l’ultimo giorno di corso ed è anche il giorno che ci congederemo da Lei e da coloro che hanno collaborato con la sua persona per la realizzazione di questo impegno che, oltre a farci trascorerre del tempo in maniera positiva, ci ha dato modo di arricchirci culturalmente e comunque di imparareLeggi tutto
Il Giovedì Santo nella sezione femminile del Carcere «Come Gesù, il vescovo Gualtiero si è cinto il grembiule – icona del servizio – e per dodici volte si è inginocchiato, ha lavato, asciugato e baciato i piedi …»
Nella tarda serata di Giovedì Santo, 5 aprile, è giunto alla nostra redazione questo scritto di Maurizio Santantoni, presidente dell’APV, l’Associazione perugina di volontariato promossa dalla Caritas diocesana. E’ il racconto toccante della visita, svoltasi nel primo pomeriggio di Giovedì Santo, dell’arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti alle detenute della Casa circondariale di Perugia in località Capanne.Leggi tutto