Così Maestro…
Così, Maestro non celebreremo più la Cena nelle nostre comunità, l’Eucarestia che nutre il nostro cammino, e non sappiamo fino a quando. Siamo smarriti e confusi, attoniti e perplessi. Ma, responsabilmente, ci atteniamo a quanto ci viene chiesto per fermare il contagio e salvare i deboli, come tu ci hai insegnato. Che questo digiuno piùLeggi tutto
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – COMUNICAZIONE DEL 09.03.20
A seguito del DPCM 08.03.20 (testo del decreto) e secondo le indicazioni delle direzioni delle strutture dove sono presenti i gruppi APV, tutte le attività sono sospese fino a nuove comunicazioni. Nell’avere la consapevolezza di essere coerenti e rispettosi delle disposizioni delle autorità, siamo altrettanto dispiaciuti e portiamo nel cuore le tante persone verso leLeggi tutto
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – COMUNICAZIONE DEL 05.03.20
Con l’evolversi della situazione epidemiologica, a seguito del DPCM del 04.03.20 (testo del decreto) e delle indicazioni delle direzioni delle strutture ad oggi gran parte dei nostri servizi di volontariato sono sospesi fino a nuova comunicazione. Questa la situazione: Casa dell’Amicizia Seppilli: ingresso limitato, come indicato dalla direzione Fontenuovo: sospeso Donini: ingresso limitato, come indicatoLeggi tutto
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – COMUNICAZIONE DEL 03.03.20
A seguito dell’evolversi della situazione relativa all’emergenza epidemiologica da COVID 19, oggi 3 marzo, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha comunicato l’opportunità di sospendere il servizio di visita ai degenti prestato dai volontari dell’Associazione. Per questo da oggi sospendiamo il servizio fino a nuove indicazioni della Direzione dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia.Emergenza epidemiologica da COVID-19 – Comunicazione del 26.02.20
In riferimento alla tematica relativa all’ Emergenza epidemiologica da Coronavirus, il cui nome ufficiale è SARS-CoV-2 (secondo la definizione OMS, e la malattia respiratoria è COVID-19: Corona Virus Disease), molti volontari hanno posto delle domande sul comportamento da tenersi. Per questo è stata diffusa la precisazione nei 3 punti che seguono. 1- Ogni volontario deve attenersiLeggi tutto
Un dono di diecimila ore
Questo è il risultato in termini di ore del servizio dei volontari dell’APV nelle varie strutture, come risulta dalla relazione del presidente Mauro Roberto Cagiotti inviata al Sindaco, così come stabilisce la normativa delle associazioni di volontariato. Con 1895 ore rendicontate, il gruppo del carcere di Capanne ha documentato la maggiore presenza, segue con 1752Leggi tutto
XXVIII Giornata Mondiale del Malato – 9 febbraio 2020
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) Chiesa parrocchiale di Santa Lucia – Perugia Celebrazione Eucaristica 9 febbraio 2020 – ore 15.30 presiederà la celebrazione S.Em. Gualtiero Card. Bassetti “Nella XXVIII Giornata Mondiale del Malato, Gesù rivolge l’invito agli ammalati e agli oppressi, ai poveriLeggi tutto
E’ tornato alla Casa del Padre Feliciano Ballarani, nostro presidente emerito
Feliciano Ballarani, per lunghi anni animatore, presidente e segretario dell’Associazione perugina di volontariato, è tornato alla Casa del Padre nella serata del 21 dicembre dopo una lunga malattia. Sono in molti ad aver conosciuto ed apprezzato negli anni per le non comuni doti umane e cristiane di Feliciano e il suo esempio nel mettereLeggi tutto
Fiera dei morti 2019: ti aspettiamo nel nostro stand
1 – 5 novembre 2019 Pian di Massiano – Perugia Il Laboratorio creativo “FILI DI SPERANZA” presso il Carcere femminile di Capanne è presente con una sua bancarella (A LATO LINEA MINIMETRO). Il progetto “Fili di Speranza” vuole offrire possibilità rieducative e di lavoro alle persone che vivono all’interno del carcere. È uno spazio sereno di dialogo eLeggi tutto